RICERCA SEMPLICE

Ricerca

RICERCA AVANZATA

Codice
Categoria
Periodo
Proprietario
Autore
Collezionista
Tags
Descrizione

Chiudi

   la BANCA
della memoria




Saluzzo

Schede presenti : 810

Artigiani, 1° incontro a Saluzzo

Periodo : 13 ottobre 1991
Titolo proprio : 1° incontro artigiani a Saluzzo; da sinistra Ernesto Testa, Carlo Felici ed il sindaco Marco Piccat
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo - Giornalista Corriere di Saluzzo
Categorie : Saluzzo , Vita cittadina e tempo libero , Lavoro
Tag : artigiani , evento cittadino , economia , lavoro
Identificativo : 728

Giardini Corso Roma

Localizzazione : Saluzzo   (CN) - Corso Roma
Periodo : novembre 1988
Titolo proprio : novembre 1988
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo - Giornalista Corriere di Saluzzo
Categorie : Saluzzo
Tag : giardini , panchine , alberi
Identificativo : 8076

Allieve del laboratorio di cucito e ricamo san Giuseppe

Localizzazione : Saluzzo   (CN) - corso Piemonte
Periodo : 10.04.1960
Titolo proprio : Foto di gruppo per le giovani saluzzesi con la superiora suor Vincenza
Proprietario : Serena Audagna
Autore : Foto Gedda - Saluzzo
Dettagli : Si andava ad imparare taglio cucito, come si vede nelle foto di allora del gruppo di giovani saluzzesi riunite al San Giuseppe... Serena Audagna inizia gli studi elementari del collegio di Virle Piemonte, un educandato per signorine della media borghesia, amministrato dalle suore di san Vincenzo de Paoli. Poi frequenta la storica scuola tecnica del “Denina” a Saluzzo. Una foto di gruppo scattata nel 1951 ritrae le classi I e II in gita scolastica a Roma con l’udienza da Papa Pacelli. «Eravamo molto emozionati, in quei tempi già non era comune viaggiare, figuriamoci andare in udienza dal papa. I compagni di scuola di allora, erano anche gli amici che si ritrovavano nelle occasioni sociali». Ritroviamo Serena Audagna tra le maschere del carnevale 1957, sul balcone della Corona Grossa, accanto alla castellana Mariangela Fillia insieme alla damigella d’onore Teresina Calosso, con il sindaco Ruata e l’allora leader socialista Giovenale Sampo’. «Allora Saluzzo era al centro di tutto, ed il Carnevale era il clou dei festeggiamenti, oltre alla sfilate, c’erano molte manifestazioni collegate; ricordo la lotteria, in cui si estraeva una 600 in premio, le serate danzanti al circolo sociale, le visite alle scuole della città. La sfilata in corso Italia era il momento più importante ed essere sul balcone della Corona Grossa era motivo di orgoglio». Finita la ragioneria, per le donne a quel tempo non c’erano percorsi lavorativi ben definiti: si andava ad imparare taglio cucito, come si vede nelle foto di allora del gruppo di giovani saluzzesi riunite al San Giuseppe. D’estate a fare l’assistente al mare a Varigotti e Borghetto, con le foto che ci trasportano negli anni ‘60, le vacanze al mare e l’Italia che entra nella fase di crescita economica e dimentica definitivamente la guerra.
Categorie : Saluzzo , Vita cittadina e tempo libero , Lavoro
Tag : cucito , ricamo , laboratorio , Istituto san Giuseppe
Identificativo : 1542
Scheda F :

Vigile urbano dirige il traffico in corso Piemonte

Localizzazione : Saluzzo   (CN) - C.so Piemonte
Periodo : 1990 ca
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo - Giornalista Corriere di Saluzzo
Categorie : Saluzzo , Vita cittadina e tempo libero , Lavoro
Tag : traffico , automobili , centro cittadino , vigile urbano , lavoro
Identificativo : 558

Leve: i 25cinquenni di Saluzzo

Periodo : novembre 1999
Titolo proprio : I venticinquenni di Saluzzo
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo
Categorie : Saluzzo , Vita cittadina e tempo libero
Tag : leva , venticinquenni , festa , ricorrenza
Identificativo : 7183

Ex leghisti in pista con l'APE alle regionali

Periodo : 1995 ca
Titolo proprio : Da sinistra Gavatorta, Comino, Calvo, Bruno e Farina
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo
Categorie : Saluzzo , Vita cittadina e tempo libero
Tag : lega nord , politica
Identificativo : 8543

Altare per commemorare la morte di Papa Leone XIII davanti alla balaustra del Duomo di Saluzzo

Localizzazione : Saluzzo   (CN) - Cso italia
Periodo : 1903
Titolo proprio : Lo stemma raffigurato è quello del pontefice morto nel 1903
Proprietario : Oreste Franco
Autore : Foto Tamagnone
Categorie : Saluzzo , Vita religiosa
Tag : Duomo , balaustra , altare , statue , candele
Identificativo : 2371
Scheda F :
<< Prima 
< Precedente |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
Successiva >
>> Ultima